in La malavita, WMI, 2005, testo di Francesco Bianconi
BAUSTELLE - UN ROMANTICO A MILANO
© Baustelle
La canzone di quello che è stato definito uno dei gruppi indie “più artistici” è un omaggio allo scrittore Luciano Bianciardi e vi sono svariati riferimenti a Milano e ai suoi più illustri cittadini tra cui non può mancare Piero Manzoni. Non mancano neanche citazioni dei luoghi iconici della città, tra cui la Madonnina, Brera, i Navigli...
Copertina dell’album La malavita, WMI, 2005, testo di Francesco Bianconi
Mamma,
che ne dici di un Romantico a Milano?
Fra i Manzoni preferisco quello vero: Piero
Leggi
C’è un maniaco sul Corriere della Sera
La sua mano per la zingara di Brera è nera
...Nel videoclip compaiono diverse scatolette di Merda d’artista...ovviamente non si tratta di originali!
... In the video clip appear several different cans of Artist’s Shit ... obviously they are not originals!
Fuggi
Cosa fuggi, non c'è modo di scappare
Ho la febbre ma ti porto fuori a bere
Non è niente, stai tranquilla, è solo il cuore
Porta Ticinese piove ma c'è il sole
Quando il dandy muore fuore nasce un fiore
le ragazze fan la fila per vedere
la sua tomba con su scritte le parole
“Io vi amo
Vi amo ma vi odio però
Però vi amo tutti
È bello
È brutto io non lo so...”
“È solo questo”
MAL DI TESTI, UN ROMANTICO A MILANO, BAUSTELLE
di Dafne D'Angelo 15 Ottobre 2019
https://www.insidemusic.it/mal-di-testi-un-romantico-a-milano-baustelle/